Ciao a tutti
sulla mia pagina di Raverly
dal 22/12/2021 all’8/01/2022 con coupon xmas c’è il 3x2!
Hi
on my Ravelry page
from 22/12/2021 until 8/01/2022 3 for the price of 2 with coupon code xmas
questi sono alcuni dei miei lavori
Some of my pattern
Riespetto all'originale io ho allungato sia il busto che le maniche.
Verdone è un maglione lavorato partendo dal collo con aumenti raglan fatti a righi alternati, molto ampio nella parte superiore stringe in vita e ai gomiti per dare un effetto “puff”.
Dalla mia pagina Ravelry potete scaricare il pdf
![]() |
Occorrente
7 gomitoli di Super Baby Merinos Mattifil filati (50 gr x 180 mt) – o qualsiasi altra marca che corrisponde al campione
Ferri circolari nr 5 mm – US 8
Ferri circolari nr 6 mm – US 10 (per montare e chiudere le maglie)
4 marca punto (uno di colore diverso per l'ìnizio giro)
Campione
16 maglie e 24 ferri a maglia rasata corrispondono lavorato con il 5 a un quadrato di 10 cm per lato
Misure
Il maglione veste una taglia M (42 – 44 italiana)
Abbreviazioni :
mp – marca punto
k – dritto
coste 1/1 – lavorare un dritto e un rovescio alternati
aumenti – lavorati sollevando il filo tra due maglie e lavorandolo a ritorto
diminuzioni – lavora due maglie insieme a dritto (k2tog)
Istruzioni :
Monta 80 maglie con il ferro nr 6, chiudi la circonferenza avendo cura che le maglie non si girino, posiziona il marca punto per segnare l’inizio del lavoro, cambia il ferro e continua il lavoro con il nr 5.
Lavora 10 giri a coste 1/1. Nell'ultimo giro posiziona gli altri mp : 25 maglie mp – 15 maglie mp – 25 maglie mp – 15 maglie
Ora prosegui lavorando a maglia rasata.
Gli aumenti sono lavorati tutti i giri dispari (fino al 49°) una maglia prima e una maglia dopo ogni marca punto (quindi ogni giro dispari aumentiamo 8 maglie)
Lavora in questo modo per 50 giri (avremo un totale di 280 maglie : 75 maglie per davanti e dietro e 65 per ogni manica)
Busto:
Al 51° giro stacca le maniche posizionando le maglie su un filo di scarto, per unire il davanti con i dietro monta a nuovo 5 maglie per lato (per il busto abbiamo un totale di 160 maglie).
Lavora a maglia rasata per altri 30 giri.
Al 31° effettuiamo le diminuzioni per l'effetto “puff” : *k1, k2tog, k2tog* fino alla fine del giro
Proseguire il lavoro a coste 1/1 per 60 giri.
Per avere una chiusura estremamente morbida ho lavorato gli ultimi due giri con ferri più grandi, il penultimo con il 6 e l'ultimo con il 7, quindi ho chiuso morbidamente le maglie con il 7.
Maniche
Riporta le maglie sul ferro, dal sottomanica tira su 7 punti (cinque in corrispondenza delle due maglie montate per unire il davanti con il dietro, due ai lati di queste – in questo modo si eviteranno antiestetici buchini) – abbiamo quindi 72 maglie, posiziona il mp in mezzo alle nuove maglie.
Prosegui la lavorazione a maglia rasata per 50 giri,
al 51°effettuare le diminuzioni : k2tog per tutto il giro (rimaniamo con 36 maglie)
Lavora 70 giri a coste 1/1, quindi chiudi morbidamente le maglie
Questi scaldamuscoli sono lavorati in tondo, ma possono essere anche lavorati in ferri di andata e ritorno e cuciti alla fine.
Io ho preferito usare i ferri a doppia punta perché mi trovo più comoda con le circonferenze piccole.
Sarà necessario un gomitolo per ogni scaldamuscolo.
Trovate il pdf gratuito sulla mia pagina Ravelry
These leg warmers are worked in the round, but can also be worked in back and forth needles and sewn to finish.
I preferred to use double pointed needles because I find it more comfortable with small circumferences.
You will need a ball of yarn for each leg warmer.
You can find free pdf pattern on my Ravelry page.
Necessario - Necessary
4 Ferri doppia punta o ferri circolari nr 4,5 cm - 4 Double point needles or circular needles US 7
3 Ferri doppia punta o ferri circolari nr 5,5 cm (solo per avere un avvio più morbido) - 3 Double point needles or circular needles US 9 (only for cast on)
2 gomitoli di - 2 skeins Merino Super Baby - Filati Ivan 50 gr x 140 mt.
Ago da lana per nascondere le codine - Wool needle to hide the tails.
Campione per 10 cm per lato - Gauge 4 inch
28 maglie x 27 righe lavorati a coste 1/1 - 28 sta and 27 row rio 1/1
Taglia Unica - One size
Istruzioni - Instruction
Montare 48 maglie (16 maglie su ogni ferro) e iniziare a lavorare in tondo (o in ferri di andata e ritorno) a coste 1/1 per circa 35 cm che corrispondono a 95 giri/ferri.
Per creare il buco per il tallone chiudere morbidamente 24 maglie, terminare il giro.
Nel giro seguente rimontare morbidamente le 24 maglie e riprendere il lavoro in tondo; se stai lavorando in ferri di andata e ritorno monta le maglie nel ferro di ritorno.
Continua a lavorare a coste 1/1 per altri 8,5 cm che corrispondono a 20 giri/ferri.
Chiudere morbidamente le 48 maglie e nascondere le codine.
Cast on 48 sts (16 on each needle) work in round rib 1/1 for 35 cm (about 95 rows) - you can work in flat.
Now, for hole heel, blind off 24 sts and finish the row; on next row cast on 24 sts and work in round another 8,5 cm (about 20 rows)
Blind off sts and hide the tails.
Spring è un coprispalle semplicissimo nella sua esecuzione.
Si lavora in piano, è un rettangolo largo 68 cm e alto 56 i cui angoli vengono ripiegati.
Ho lavorato un bordo a coste 3-3 sia all'inizio che alla fine del rettangolo per il bordo.
Sulla mia pagina Ravelry potete scaricare la versione pdf
3 gomitoli Merino Super Baby – Mattifil filati (un gomitolo 50 gr x 180 mt) – o qualsiasi altra marca che corrisponde al campione
Ferri nr 5,5 mm – US 9
Ferri nr 6,5 mm – US 10 ½ (solo per montare le maglie)
Campione
18 maglie e 24 ferri lavorati con motivo traforato corrispondono a un quadrato di 10 cm per lato
Misure
Taglia M (42 – 44 italiana)
Abbreviazioni :
k – dritto
p – rovescio
k2tog – lavora due maglie insieme a dritto
ssk – passa una maglia a dritto, passane un'altra e lavorale insieme a dritto
yo - gettato
Istruzioni :
Con i ferri nr 6,5 mm monta 111 maglie.
Continua con i ferri nr 5,5 mm.
Lavora 10 cm a coste 3-3 : *tre maglie dritte – tre maglie rovesce* fino alle ultime 3 maglie che andranno lavorate dritte.
Finito il bordo lavora due ferri a maglia rasata (quindi un ferro tutto a dritto e un ferro tutto a rovescio) aggiungendo una maglia a lato del lavoro. (112 maglie)
Ora inizia il motivo traforato.
Il motivo si sviluppa su 9 maglie e 16 ferri, in fondo trovate lo schema.
All'inizio e alla fine di ogni ferro ho aggiunto 2 maglie da lavorare a dritto (sul dritto e a rovescio sul rovescio) in modo da avere un bordino.
Ferro1: k2, *k4, yo, ssk, k3* fino alle ultime due maglie k2
Ferro2: p112
Ferro3: k2, *k5, yo, ssk, k2* fino alle ultime due maglie k2
Ferro4: p112
Ferro5: k2, *k6, yo, ssk, k* fino alle ultime due maglie k2
Ferro6: p112
Ferro7: k2, *k7, yo, ssk* fino alle ultime due maglie k2
Ferro8: p112
Ferro9: k2, *k3, (k2tog), yo, k4* fino alle ultime due maglie k2
Ferro10: p112
Ferro11: k2, *k2, (k2tog), yo, k5* fino alle ultime due maglie k2
Ferro12: p112
Ferro13: k2, *k, (k2tog), yo, k6* fino alle ultime due maglie k2
Ferro14: p112
Ferro15: k2, *(k2tog), yo, k7* fino alle ultime due maglie k2
Ferro16: p112
Ripeti i ferri da 1 a 16 per 7 volte, alla fine ripetere i ferri da 1 a 8.
Finito il motivo traforato lavora due ferri a maglia rasata diminuendo una maglia.
Lavora 10 cm a coste 3-3 : *tre maglie dritte – tre maglie rovesce* fino alle ultime 3 maglie che andranno lavorate dritte.
Chiudi
morbidamente le maglie.
Unisci i bordi del rettangolo per formare i buchi per le braccia.
Raggi di trecce è un maglione lavorato partendo dal collo, gli aumenti sono fatti a intervalli regolari per dare armonia al disegno.
Le maniche sono simili ma diverse, per una le trecce aggiunte partono dal gomito, per l'altra da metà avambraccio.
Trovate le istruzioni sulla mia pagina Ravelry
**ulteriore sconto del 50% per chi segue il blog con il codice raggiditrecce